DIREZIONESALUTE

Trova e contatta oltre 80.000 medici in Italia.

RECENSIONIONLINE

Leggi le opinioni degli altri utenti per rivolgerti al medico che risponde alle tue esigenze.

MEDICIONLINE

Scrivi al tuo medico e fissa un appuntamento online in 1 clic.

Direzione salute - portale d'informazione medica - cerca un medico - informazioni sui farmaci - forum salute e benessere - news medicina

SEI UN MEDICO?
INSERISCI IN POCHI SECONDI LA TUA PROFESSIONALITÁ.

Perché l’attività fisica quotidiana è importante


Perché l’attività fisica quotidiana è importante 19/01/2023

Uno dei segreti per una vita più sana, felice e lunga è l’attività fisica praticata con regolarità. Il movimento non solo tiene in allenamento il corpo, ma aiuta a mantenere anche un benessere generale psico-fisico grazie al controllo dello stress.
 
Far coincidere i propri impegni con l’attività fisica non sempre può sembrare facile, ma oggi l’allenamento può essere svolto sia presso un centro fitness specializzato come anche nella propria casa, con il semplice utilizzo di attrezzi da palestra che permettono di seguire diversi tipi di allenamento sulla base delle proprie esigenze.
 

Benefici di uno stile di vita fisicamente attivo

La maggior parte delle volte l’attività fisica viene svolta regolarmente da chi pratica sport agonistico e deve tenersi in forma, o dalle persone che puntano a perdere peso. Tuttavia, i benefici vanno oltre questi due aspetti basilari e per questo un esercizio fisico regolare andrebbe svolto da tutti.
 
Vediamo insieme i principali benefici:
  • Aiuta a rinforzare muscoli, ossa e articolazioni;
  • Garantisce il controllo del peso corporeo;
  • Riduce lo stress e migliora il senso di benessere;
  • Mantiene e migliora l’autostima personale;
  • Contribuisce all’autocontrollo personale;
  • Riduce la possibilità di sviluppare malattie croniche;
  • Aiuta a controllare e ridurre gli stati d’ansia e la depressione.

Tipologie di attività fisica

Quando si effettua attività fisica, il corpo aumenta l’energia consumata per permetterci di svolgere determinati esercizi, andando a incidere sul peso corporeo e sulla massa muscolare. Ma con l’età il metabolismo rallenta e l’invecchiamento cellulare progredisce, perciò le persone hanno bisogno di mangiare di meno e muoversi di più per riuscire a ottenere gli stessi risultati di un tempo e avere un bilancio energetico costante. Per questo motivo, in uno stile di vita sano, l’esercizio fisico è sempre affiancato da una sana ed equilibrata alimentazione.
 
Quali sono quindi le attività più salutari che dovremmo svolgere con regolarità?
 
Attività aerobica
Gli esercizi che vanno a stimolare la frequenza cardiaca e respiratoria, affinché i muscoli abbiamo il corretto afflusso di sangue ossigenato, rientrano nella categoria di attività aerobica. In questo caso i benefici principali vengono dati all’appartato cardiocircolatorio, che migliora la sua funzionalità, e al metabolismo di grassi e zuccheri che deriva dall’esercizio. Le attività sono le più comuni, come la camminata spinta o andare in bicicletta, e possono essere svolte anche da casa con attrezzi dedicati.
 
Attività di resistenza e rinforzo muscolare
In questa categoria rientrano tutti quegli esercizi adibiti allo sviluppo e al mantenimento della massa muscolare e ossea grazie a un lavoro svolto contro gravità. Il simbolo di quest’attività è senz’altro l’allenamento con il sollevamento pesi, che nella vita quotidiana si può ritrovare anche nei piccoli gesti che facciamo senza rendercene conto, come sollevare un bambino, degli scatoloni pesanti o portare le buste della spesa sulle scale.
 
L’utilizzo di pesi permette al corpo di lavorare sui muscoli in modo progressivo, aumentando il livello proporzionalmente alla resistenza e ai muscoli che lavorano. Alla base di questo sviluppo gioca un ruolo fondamentale la variazione costante di carichi e delle ripetizioni degli esercizi, che devono stimolare la massa muscolare affinché si tonifichi.
 
Il vantaggio che il nostro corpo trae dall’attività di sollevamento e trasporto di pesi è lo sviluppo della prestanza fisica, ovvero la capacità di resistere a sforzi di diverso genere. Un fisico più in forma si traduce anche in una migliore difesa dell’organismo verso le malattie.
 
Attività di equilibrio e stretching
Gli esercizi di questa categoria servono per migliorare e mantenere l’elasticità muscolo-tendinea e articolare e la stabilità posturale. La riduzione del rischio di traumi accidentali è il principale beneficio che deriva dalla pratica di esercizi di stretching, yoga e arti marziali, tra gli altri, insieme alla riduzione dello stress e la gestione degli attacchi d’ansia.

Direzionesalute.it



Ultimi medici inseriti
Dott.ssa Maria Margherita Petio

Dott.ssa Maria Margherita Petio

Specialisti In Nutrizione - Biologi

Sebastiano Attilio

Sebastiano Attilio

Medici Specialisti - Chirurgia Generale

Tomaso Marteddu

Tomaso Marteddu

Medici Generici

Annunci


Cerca medico per provincia


Agrigento  /  Alessandria  /  Ancona  /  Arezzo  /  Ascoli Piceno  /  Asti  /  Avellino  /  Bari  /  Belluno  /  Benevento  /  Bergamo  /  Biella  /  Bologna  /  Bolzano  /  Brescia  /  Brindisi  /  Cagliari  /  Caltanissetta  /  Campobasso  /  Carbonia Iglesias  /  Caserta  /  Catania  /  Catanzaro  /  Chieti  /  Como  /  Cosenza  /  Cremona  /  Crotone  /  Cuneo  /  Enna  /  Ferrara  /  Firenze  /  Foggia  /  Forli Cesena  /  Frosinone  /  Genova  /  Gorizia  /  Grosseto  /  Imperia  /  Isernia  /  L Aquila  /  La Spezia  /  Latina  /  Lecce  /  Lecco  /  Livorno  /  Lodi  /  Lucca  /  Macerata  /  Mantova  /  Massa Carrara  /  Matera  /  Medio Campidano  /  Messina  /  Milano  /  Modena  /  Napoli  /  Novara  /  Nuoro  /  Ogliastra  /  Olbia Tempio  /  Oristano  /  Padova  /  Palermo  /  Parma  /  Pavia  /  Perugia  /  Pesaro Urbino  /  Pescara  /  Piacenza  /  Pisa  /  Pistoia  /  Pordenone  /  Potenza  /  Prato  /  Ragusa  /  Ravenna  /  Reggio di Calabria  /  Reggio Emilia  /  Rieti  /  Rimini  /  Roma  /  Rovigo  /  Salerno  /  Sassari  /  Savona  /  Siena  /  Siracusa  /  Sondrio  /  Taranto  /  Teramo  /  Terni  /  Torino  /  Trapani  /  Trento  /  Treviso  /  Trieste  /  Udine  /  Valle Aosta  /  Varese  /  Venezia  /  Verbano Cusio Ossola  /  Vercelli  /  Verona  /  Vibo Valentia  /  Vicenza  /  Viterbo

© 2023 Direzione Salute. Il portale è un progetto di proprietà - Robnik J. B. Protection SRL - Via la Marmora, 90 - 74024 MANDURIA (TA) - Largo A. Ponchielli, 6 - 00198 ROMA - P.IVA 03251040733
Privacy Policy / Informativa sull'utilizzo dei Cookies / Condizioni contrattuali
🚀 This website is skyrockets by Web Space Agency