DIREZIONESALUTE

Trova e contatta oltre 80.000 medici in Italia.

RECENSIONIONLINE

Leggi le opinioni degli altri utenti per rivolgerti al medico che risponde alle tue esigenze.

MEDICIONLINE

Scrivi al tuo medico e fissa un appuntamento online in 1 clic.

Direzione salute - portale d'informazione medica - cerca un medico - informazioni sui farmaci - forum salute e benessere - news medicina

SEI UN MEDICO?
INSERISCI IN POCHI SECONDI LA TUA PROFESSIONALITÁ.

Integratori alimentari per sostenere il sistema immunitario: come funzionano?


Integratori alimentari per sostenere il sistema immunitario: come funzionano? 09/05/2023

Con l’arrivo del cambio di stagione, il sistema immunitario viene spesso messo alla prova. La variazione delle temperature favorisce la circolazione di virus e batteri, che possono influire negativamente sulla nostra salute.
Per questo, è importante adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, un esercizio fisico regolare e ore di riposo sufficienti. Tuttavia, non sempre è facile mantenere queste abitudini in modo costante, o a volte non sono abbastanza per aiutare l’organismo, e allora può essere necessario ricorrere ad altre strategie.
In questi casi, gli integratori alimentari possono rappresentare una soluzione utile ed efficace. Grazie alle loro proprietà specifiche, possono aiutare a potenziare il sistema immunitario e aumentare le difese dell’organismo contro le infezioni.
Tra gli integratori più utilizzati, vi è bioarginina orale per il sistema immunitario, un integratore a base di arginina che è in grado di migliorare la capacità del corpo a difendersi contro le malattie.
Vediamo in questo articolo cosa sono gli integratori, nello specifico, e in che modo si rivelano utili per proteggere il proprio sistema immunitario.

Cosa sono gli integratori alimentari


Gli integratori sono prodotti a base di sostanze nutrienti, come vitamine, minerali, erbe, aminoacidi e altri componenti naturali, che possono integrare la dieta al fine di migliorare la salute e prevenire o gestire le malattie.
Questi prodotti sono disponibili in capsule, compresse, polveri da sciogliere in acqua o liquidi, e possono essere acquistati senza prescrizione medica presso farmacie, erboristerie o online.
L’uso degli integratori è diventato sempre più comune negli ultimi anni, in parte a causa del crescente interesse per uno stile di vita sano e attento alla salute.
Tuttavia, il loro utilizzo è anche motivato dalla consapevolezza che la dieta moderna può non fornire quantità sufficienti di nutrienti essenziali, o che alcuni fattori di rischio, come lo stress, possono influire negativamente sulla salute.
Tra i nutrienti più comunemente utilizzati negli integratori alimentari, vi sono la vitamina C, D e quelle del gruppo B, importanti per la salute in generale e il funzionamento di molti sistemi fisiologici.
Sono molto presenti, inoltre, sali minerali come il calcio, il magnesio e il ferro, importanti per la salute ossea e muscolare. Infine, è facile trovare altre sostanze naturali, come alcuni tipi di antiossidanti in grado di proteggere il corpo dal danno ossidativo e dal rischio di malattie croniche.

Il ruolo degli integratori per il potenziamento del sistema immunitario


Il sistema immunitario è la prima linea di difesa del nostro organismo contro i patogeni, come virus, batteri e funghi, che possono causare malattie e infezioni. Tuttavia, questo può essere compromesso da fattori esterni, come lo stress, l’inquinamento o una dieta povera di nutrienti.
In questi casi, può essere quindi utile integrare la propria alimentazione con prodotti che aiutino a potenziarlo, come ad esempio la bioarginina: un integratore a base di arginina e vitamina C.
L’arginina è un amminoacido con diversi effetti positivi sulla salute, tra cui anche quello di sostenere la funzione immunitaria in quanto in grado di ridurre lo stato d’infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna.
La vitamina C è risaputo che sia in grado di rinforzare il sistema immunitario e riesce a farlo in quanto ha proprietà antiossidanti, in grado di proteggere le cellule dall’invecchiamento e dai radicali liberi, rendendole più resistenti.
Inoltre, stimola la produzione di globuli bianchi, cellule del sangue incaricate di combattere le infezioni, eliminando batteri e virus.
Entrambe queste sostanze possono lavorare sinergicamente per migliorare quindi la funzione immunitaria, in quanto l’arginina ha l’effetto di migliorare la circolazione sanguigna e permette, quindi, ai globuli bianchi di circolare meglio nel corpo.

Come assumere gli integratori


Da ciò che abbiamo visto finora, possiamo dire che gli integratori siano estremamente utili per sostenere il sistema immunitario, tuttavia questi non devono sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
Dieta ed esercizio fisico sono ancora le chiavi per una buona salute, e gli integratori dovrebbero essere utilizzati solo come complemento a questi fattori.
Inoltre, è importante consultare sempre un professionista sanitario prima di iniziare a prendere qualsiasi integratore, in particolare se si stanno già assumendo farmaci o si soffre di malattie croniche.
Come per altri tipi di medicinali, anche in questo caso è importante leggere il foglietto illustrativo per informarsi sugli eventuali effetti collaterali e soprattutto sui termini per l’assunzione, se ad esempio vanno assunti prima o dopo i pasti e ogni quante ore.
Infine, è importante ricordare che gli integratori servono a dare una quantità aggiuntiva di nutrienti utili a sostenere e rinforzare il corpo, ma non possono sostituire un’eventuale cura farmacologica data dal medico.

In sintesi


Gli integratori alimentari possono essere utili per potenziare il sistema immunitario e aumentare le difese dell’organismo contro le infezioni, soprattutto durante il cambio di stagione o in presenza di fattori di rischio come lo stress.
In questo caso specifico, uno dei più utilizzati è la bioarginina, integratore a base di arginina e vitamina C, due sostanze nutritive in grado di rinforzare molto le difese dell’organismo.
È bene, comunque, ricordare che gli integratori, per quanto vantaggiosi, non devono essere sostitutivi di una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

Direzionesalute.it



Ultimi medici inseriti
Dott.ssa Maria Margherita Petio

Dott.ssa Maria Margherita Petio

Specialisti In Nutrizione - Biologi

Sebastiano Attilio

Sebastiano Attilio

Medici Specialisti - Chirurgia Generale

Tomaso Marteddu

Tomaso Marteddu

Medici Generici

Annunci


Cerca medico per provincia


Agrigento  /  Alessandria  /  Ancona  /  Arezzo  /  Ascoli Piceno  /  Asti  /  Avellino  /  Bari  /  Belluno  /  Benevento  /  Bergamo  /  Biella  /  Bologna  /  Bolzano  /  Brescia  /  Brindisi  /  Cagliari  /  Caltanissetta  /  Campobasso  /  Carbonia Iglesias  /  Caserta  /  Catania  /  Catanzaro  /  Chieti  /  Como  /  Cosenza  /  Cremona  /  Crotone  /  Cuneo  /  Enna  /  Ferrara  /  Firenze  /  Foggia  /  Forli Cesena  /  Frosinone  /  Genova  /  Gorizia  /  Grosseto  /  Imperia  /  Isernia  /  L Aquila  /  La Spezia  /  Latina  /  Lecce  /  Lecco  /  Livorno  /  Lodi  /  Lucca  /  Macerata  /  Mantova  /  Massa Carrara  /  Matera  /  Medio Campidano  /  Messina  /  Milano  /  Modena  /  Napoli  /  Novara  /  Nuoro  /  Ogliastra  /  Olbia Tempio  /  Oristano  /  Padova  /  Palermo  /  Parma  /  Pavia  /  Perugia  /  Pesaro Urbino  /  Pescara  /  Piacenza  /  Pisa  /  Pistoia  /  Pordenone  /  Potenza  /  Prato  /  Ragusa  /  Ravenna  /  Reggio di Calabria  /  Reggio Emilia  /  Rieti  /  Rimini  /  Roma  /  Rovigo  /  Salerno  /  Sassari  /  Savona  /  Siena  /  Siracusa  /  Sondrio  /  Taranto  /  Teramo  /  Terni  /  Torino  /  Trapani  /  Trento  /  Treviso  /  Trieste  /  Udine  /  Valle Aosta  /  Varese  /  Venezia  /  Verbano Cusio Ossola  /  Vercelli  /  Verona  /  Vibo Valentia  /  Vicenza  /  Viterbo

© 2023 Direzione Salute. Il portale è un progetto di proprietà - Robnik J. B. Protection SRL - Via la Marmora, 90 - 74024 MANDURIA (TA) - Largo A. Ponchielli, 6 - 00198 ROMA - P.IVA 03251040733
Privacy Policy / Informativa sull'utilizzo dei Cookies / Condizioni contrattuali
🚀 This website is skyrockets by Web Space Agency