Il dott. Sebastiano Attilio, chirurgo perfezionato in colon-proctologia, è stato il primo proctologo in tutta la provincia di Salerno e il primo ed unico ad avere una Unità Operativa di Chirurgia del Pavimento Pelvico e Proctologia, dapprima presso l'Ospedale di Scafati e poi presso quello di Salerno. Ha una casistica di oltre 10000 interventi proctologici. Ogni due anni organizza il più importante congresso colon-proctologico del centro sud-italia, "Le Giornate Proctologiche" giunto alla ottava edizione
Titoli di specializzazione, libera docenza, master universitari, dottorati di ricerca
-
Perfezionato in Colon-Proctologia.
Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate:
-
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli SUN (ottobre 1978);
-
Direttore U.O Chirurgia del Pavimento Pelvico presso l’Ospedale M. Scarlato di Scafati (SA);
-
Coordinatore Unità di Colonproctologia per la Provincia di Salerno su incarico della SIUCP.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche / principali patologie trattate:
- diagnostica ano-rettale, studio e terapia della stipsi (terapia medica, riabilitativa, chirurgica), trattamento ambulatoriale e indolore delle emorroidi, trattamento chirurgico in day surgerj dei prolassi retto-emorroidari.
Interventi chirurgici:
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi:
Laurea e abilitazione:
Laurea: 14/10/1978 - Università degli Studi di Napoli SUN
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli Studi di Napoli SUN
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di: Salerno
Dichiarazione di conformità alle linee guida emanate dall'Ordine:
Il sottoscritto Dr. Attilio Sebastiano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.