In particolare nello Studio svolgo consulenze psicologiche, terapia individuale, terapia di coppia, terapia familiare e colloqui di sostegno alla genitorialità. L’approccio principalmente utilizzato è quello Sistemico-Relazionale. Unitamente a questo, quando possibile, utilizzo il metodo EMDR. L’EMDR è una forma di psicoterapia rivolta inizialmente al trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress mentre attualmente è un metodo ampiamente utilizzato per il trattamento di varie patologie e disturbi psicologici ed è particolarmente indicata nel trattamento dei problemi emotivi causati da esperienze di vita disturbanti. Queste esperienze che si sono inserite nella storia del paziente possono appartenere ad un passato più recente o lontano. E’ il caso di piccoli o grandi traumi subiti nell’età dello sviluppo, eventi stressanti nell’ambito delle esperienze di vita (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti), inondazioni) o disastri provocati dall’uomo (incidenti gravi, violenze, etc.). Le esperienze lavorative precedenti mi hanno portato ad approfondimenti di metodologie e tecniche di lavoro appartenenti anche ad orientamenti differenti (in particolare l’approccio Cognitivo-Comportamentale). Per la mia formazione e la pratica professionale svolta fino ad ora, mi occupo in particolare delle seguenti problematiche: - Disturbi d’ansia: Panico ed Agorafobia Fobia sociale Fobie specifiche Disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo d’ansia generalizzata - Depressione ed altri disturbi del tono dell’umore - Disturbi Alimentari: Anoressia nervosa Bulimia Nervosa Alimentazione Incontrollata - Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) - Disturbi dell’Adattamento in relazione ad una situazione di stress - Disturbi Somatoformi (Quando ad un problema fisico come la malattia di un organo o un malessere fisico non corrisponde una causa organica) - Problematiche di coppia: Difficoltà di comunicazione e relazione Problemi nell’area della sessualità Problemi nell’affrontare le problematiche relative alla separazione - Problematiche familiari Quando nel sistema familiare si evidenziano difficoltà relazionali Problemi legati all’esercizio della funzione genitoriale - Situazioni di disagio scolastico e giovanile