Il dott. Antonio Balletta, medico chirurgo specializzato in Cardiologia dal 1995 , riceve presso il centro polispecialistico Fisiomedical Point di Marotta. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna il 27/03/1991 il dott Antonio Balletta ha in passato prestato la propria professionalità presso l’Istituto di Cardiologia di Bologna ( Dir. Prof. Bruno Magnani) ricoprendo i seguenti incarichi:
- gestione reparto di degenza in qualità di assistente cardiologo, incruenta ( holter, test ergometrico, ecocardiogramma; eco-stress, ecocardiogramma transesofageo), UTIC in qualità di assistente cardiologo, U.O. Emodinamica ( coronarografia, cateterismo cardiaco. PTCA) sezione trapianto cardiaco ( cateterismo destro, biopsia ).
Presso il proprio studio di Marotta, il dott. Balletta tratta tutti i casi relativi alle problematiche dell'apparato cardio-vascolare ed effettua test da sforzo cardiaco, elettrocardiogramma, ecocardiogramma, ed altri test d'indagine in materia cardiologica.
Il dott. Antonio Balletta ha pubblicato i seguenti lavori:
abstract pubblicato su “First International Congress of Nuclear Cardiology” Cannes, France ( Aprile 25-29 Abstract n° 3402),
Abstract pubblicato su “ European Heart Journal” Vol:13- Abstract supplement August 1992 ( Abstract N° 194),
Abstract pubblicato su “Giornale Italiano” di Cardiologia”Vol Nà 21 Suppl N°2- Anno 1991 ( Abstract N° C 24),
Abstract pubblicato su “Cardiologia” Vol N° 38 Suppl N° 2 al N° 12- Dicembre 1993 ( Abstract N 282).
Pubblicazione : Detecting Hibernated Myocardium with SPECT and Thallium-Glucose-Insulin Infusion “ The Journal of Nuclear Medicine” Vol 36- N° 8, August 1995
Stage
Stage presso Istituto di Cardiologia “Università degli studi di Ferrara” Novembre 2000 su “Full Immersion in Heart failure”
Stage in Ecocardiografia presso “CNR” di Pisa con il Dott. E. Picano nel Settembre 1998
Stage presso “NORTH WEST OSPITAL” Chicago Illinois Novembre 1998 ( Prof M. Ghiorghiade)
Prestato lavoro in qualità di dirigente medico 1° livello presso U.O. Cardiologica di Urbino ( dal 1996-1997),
Partecipazione a 60 congressi in materia di cardiologia sia Nazionale che internazionali.
Dal 1997 in servizio presso U.O. Cardiologica dell’ospedale S. Croce di Fano, in qualità di dirigente medico 1° livello, con Unità Operativa Semplice di Emodinamica per la A.S.L 3 Fano.